Conosciamoci meglio

Ho conosciuto il fantastico mondo della kinesiologa cosi' per caso , anche se sono profondamente convinta  che nulla accada per caso. Dopo un lungo percorso di crescita personale ho imparato che ogni esperienza rappresenta un’opportunità per conoscere meglio sé stessi e il mondo che ci circonda.

Questa consapevolezza mi ha spinta a dedicarmi al volontariato, con l’obiettivo di sensibilizzare gli altri sull’importanza di ricercare il proprio benessere ed equilibrio psicofisico. Oltre a promuovere la kinesiologia, cerco di trasmettere questi valori attraverso gesti concreti di solidarietà e sostegno.

Sono responsabile del progetto scuole  ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) nel territorio di Lecco, un ruolo che mi consente di promuovere valori come la solidarietà e il dono. Lavorare con i giovani e aiutarli a comprendere l’importanza di un gesto come la donazione di midollo osseo è un’esperienza che mi arricchisce profondamente e rappresenta un impegno che porto avanti con passione.

CHI SONO

La mia missione

Attraverso la kinesiologia e l’utilizzo del test muscolare, aiuto adulti , ragazzi e bambini a ritrovare il loro equilibrio interiore. Considero l’essere umano come un “sistema integrato”, in cui mente, corpo, emozioni ed energia sono strettamente interconnessi.

Attraverso tecniche dolci e non invasive , lavoro per alleviare lo stress in tutte le sue forme, aiutando le persone a comprendere i segnali del proprio corpo e a liberarsi da ciò che le trattiene. La kinesiologia è una disciplina educativa che promuove la consapevolezza personale e il benessere emotivo, senza entrare nel campo medico o diagnostico.

Per me, ogni sintomo fisico o emotivo rappresenta una porta d’accesso alla comprensione della persona nella sua interezza. Il mio obiettivo è supportare chi si rivolge a me nel percorso verso una vita più sana ed equilibrata 

La mia visione

Credo profondamente che il benessere nasca dall’ascolto del proprio corpo e dalla comprensione delle proprie emozioni. Il mio cammino verso la kinesiologia è iniziato in un momento di smarrimento e  confusione. Questa disciplina mi ha permesso di scoprire un nuovo approccio per connettere mente, corpo ed emozioni, trasformando il mio passato in una risorsa.

Le esperienze difficili che ho affrontato nella mia  vita mi hanno insegnato l’importanza del  ''Non arrendersi Mai'' ,cercando  sempre una nuova prospettiva per il proprio benessere. Vorrei trasmettere questa consapevolezza , mostrando alle persone  che, anche nei momenti più bui, c’è sempre una strada per ritrovare la via d'uscita verso i propri sogni e obbiettivi .

La mia visione è quella di un mondo in cui le persone possano vivere in armonia con sé stesse, trovando dentro di loro , ogni giorno ,forza e ispirazione nel superare le proprie sfide. Attraverso la kinesiologia e il mio impegno nel sociale, desidero contribuire a creare questa realtà, offrendo speranza e sostegno a chi ne ha bisogno.

Chi Sono

Sono da sempre affascinata dalla profonda connessione tra mente, corpo ed emozioni.

La mia missione, attraverso la kinesiologia è quella di aiutare le personeadulti, ragazzi e bambini—a ritrovare il loro equilibrio interiore.

L'essere umano come un "sistema integrato" è un insieme unico e complesso di emozioni, pensieri, corpo ed energia. Questi aspetti non funzionano mai separatamente, ma sono profondamente interconnessi. Ciò che proviamo a livello emotivo si riflette nel corpo; ciò che pensiamo influenza le nostre emozioni; e persino come ci muoviamo influenza il nostro stato energetico, andando inevitabilmente ad impattare sul modo in cui affrontiamo la vita quotidiana. Non possiamo considerare la persona come un insieme di "compartimenti stagni", perché ciò che accade in un ambito della vita ha sempre un impatto sugli altri. Ad esempio, uno stress emotivo non elaborato può manifestarsi come un disagio fisico; allo stesso modo, un corpo affaticato può influire sulla nostra capacità di gestire le emozioni o pensare in modo lucido. Lavoro quindi sulla gestione dello stress in tutte le sue forme.

La kinesiologia, che affonda le sue radici nella Medicina Tradizionale Cinese, si basa proprio su questo principio di connessione. Attraverso tecniche dolci e rispettose, lavoro per aiutarti a ritrovare equilibrio e serenità, favorendo il tuo percorso verso uno stato di maggiore benessere generale. La mia missione è supportarti nel comprendere meglio i segnali del tuo corpo e nel liberarti da ciò che ti trattiene, sempre rispettando i confini di ciò che è di mia competenza. Ogni sintomo, che sia fisico o emotivo, è come una porta d’accesso per comprendere l’interezza della persona.

Ci tengo a precisare che la kinesiologia specializzata si concentra sul riequilibrio energetico, un aspetto fondamentale per il benessere fisico ed emotivo. È importante sottolineare che questa disciplina non tratta e non si occupa di malattie o patologie, che sono di esclusiva competenza medica. La kinesiologia non è una pratica diagnostica né terapeutica in senso medico, ma ha un approccio esclusivamente educativo. Offre un punto di vista complementare, utile per migliorare la consapevolezza personale, il benessere emozionale e il rapporto con il proprio corpo.

Mi sono avvicinata alla kinesiologia in un momento della mia vita in cui mi sentivo completamente smarrita. Era come se avessi perso la rotta, senza sapere quale fosse la mia direzione o il mio posto nel mondo. Ma la verità è che il mio cammino verso questa disciplina è iniziato molto prima, senza che me ne rendessi conto.

Le difficoltà nella mia vita sono iniziate molto presto. Fin da bambina, la vita mi ha messa a dura prova, costringendomi ad affrontare sofferenze fisiche che sembravano troppo grandi per la mia età. Mi sentivo sopraffatta, fragile, e spesso mi chiedevo: "Perché è successo proprio a me?"

Questa domanda mi ha accompagnata a lungo. Ero piccola, eppure mi trovavo davanti a prove insormontabili. Mi sentivo incapace di affrontarle, sola e priva di strumenti per comprendere quello che stava accadendo. Quelle esperienze mi hanno segnata, ma allo stesso tempo hanno piantato un seme dentro di me: il bisogno di capire, di trovare un senso e, soprattutto, di trovare una via per guarire nel corpo e nell'anima.

Con il tempo, ho iniziato a cercare risposte. Ho scoperto la kinesiologia quasi per caso, anche se penso che nulla accada per caso. È stato un incontro che mi ha cambiata totalmente. Mi ha mostrato un approccio nuovo, capace di connettere corpo, mente ed emozioni. Per la prima volta ho trovato uno strumento che non solo mi aiutava a comprendere il mio passato, ma anche a trasformarlo in una risorsa per crescere. Mi ha dato la forza di guardarmi dentro, senza giudizio e senza riserve e mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo e le mie emozioni, iniziando a percorrere un cammino verso la guarigione interiore.

Oggi so che quelle esperienze, per quanto dure e dolorose, mi hanno portata dove sono. Mi hanno insegnato l’importanza di ascoltarsi, di prendersi cura di sé stessi e di non smettere mai di cercare il proprio equilibrio. Ed è proprio per questo che ho scelto di dedicare la mia vita alla kinesiologia, per aiutare gli altri a ritrovare quella bussola interiore che spesso si smarrisce nei momenti difficili.

Niente e' impossibile , basta volerlo .

La mia formazione è riconosciuta dall’IKC (International Kinesiology College), di cui sono membro, e sono iscritta come istruttrice di Touch for Health all’A.K.S.I. (Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata).

Ecco un riepilogo delle principali tappe del mio percorso formativo e delle certificazioni ottenute:

  • Stress senza stress

  • Energia tibetana

  • Etica, deontologia, legislazione

  • Obiettivologia

  • Touch for Health Metaphors

  • In Depth 1

  • Corso di riflessologia facciale

  • Facilitatore Brain Gym

  • Anatomia e fisiologia

  • Counseling

ALCUNE CURIOSITÀ SU DI ME

Dopo aver intrapreso un lungo lavoro su me stessa, che ancora oggi prosegue e che credo non finirà mai, ho imparato che la crescita personale è un viaggio continuo. Ogni esperienza, ogni sfida e ogni traguardo mi hanno insegnato qualcosa di nuovo su di me e sugli altri. Questa consapevolezza mi ha spinta a voler restituire ciò che ho ricevuto, dedicandomi con passione al volontariato. Essere attiva in questo ambito mi permette di entrare in contatto con persone diverse, ognuna con la propria storia e il proprio vissuto. È un modo per mettere in pratica ciò che ho imparato, offrendo supporto e ascolto a chi ne ha bisogno. Il volontariato non solo arricchisce la mia vita, ma rafforza il mio impegno a promuovere il benessere e l’equilibrio, non solo attraverso la kinesiologia, ma anche con gesti concreti di aiuto e solidarietà. Per me, ogni piccolo contributo può fare una grande differenza.

Da quasi tre anni ho l'onore di essere la responsabile del progetto scuole per ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) nel territorio di Lecco. Questo ruolo mi permette di sensibilizzare i giovani sull'importanza della donazione di midollo osseo, un gesto che può letteralmente salvare vite. Lavorare con le scuole è un’esperienza che mi arricchisce profondamente. Ogni incontro con gli studenti rappresenta un’opportunità per trasmettere valori come la solidarietà, il coraggio e la consapevolezza , anche un piccolo gesto può fare una grande differenza nella vita di qualcuno. Essere parte di ADMO mi ha insegnato che donare non significa solo offrire qualcosa di materiale, ma condividere speranza, forza e fiducia nel futuro. È un impegno che porto avanti con passione, perché credo che il cambiamento inizi da noi, dalle scelte che facciamo ogni giorno per aiutare gli altri.

Insieme ad altri volontari, mi reco presso gli istituti superiori del territorio di Lecco per sensibilizzare i ragazzi su cosa significhi fare un vero atto d’amore: donare. Come responsabile del progetto scuole per ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo), ho l’opportunità di spiegare loro ,attraverso la mia testimonianza di ricevente l’importanza della donazione di midollo osseo, un gesto semplice ma capace di salvare vite. Durante questi incontri, non ci limitiamo a fornire informazioni tecniche, ma cerchiamo di ispirare i giovani, mostrando loro come anche un piccolo contributo possa avere un impatto enorme nella vita di qualcun altro. Parlare con i ragazzi, rispondere allle loro domande e condividere storie di chi ha donato o ricevuto è un’esperienza che arricchisce sia loro che noi volontari. Credo profondamente che educare alla solidarietà e al dono sia fondamentale, perché sono i giovani il futuro, e la loro consapevolezza oggi può trasformarsi in speranza per chi ne ha bisogno domani. Questo lavoro non è solo un impegno, ma una parte fondamentale della mia vita, che porto avanti con grande passione e gratitudine.